P. Guido
WOLFSSCHANZE E L'OPERAZIONE BARBAROSSA
   Cod. 018  
La Wolfsschanze, nota come la Tana del Lupo, è stata la rampa di lancio per l’avvio di quella follia umana passata alla storia come OPERAZIONE BARBAROSSA, che non doveva essere, nella visione di Hitler, uno scontro tra “pari”. Nel giro di qualche settimana, la guerra lampo avrebbe dovuto concludersi. Ma poi, lentamente, anche per l’arrivo del “generale inverno”, cominciarono le sorprese. Quanto più i panzer e le forze tedesche eliminavano i "subumani", tanto più questi aumentavano. Quanti più cannoni e carri armati venivano distrutti, tanti più ne uscivano dai boschi. Persino la famosa abilità tattica della Wehrmacht fu superata da quella sovietica, fino alla disfatta finale.

L'autore, lavorando sulla sterminata documentazione esistente, ricostruisce dettagliatamente la Wolfsschanze, i titanici eventi, le principali battaglie, inclusa l’ultima decisiva di Stalingrado, e le vicende drammatiche delle truppe italiane in Russia: l’ARMIR.
Oltre cento illustrazioni, fotografie e mappe del fronte, negli anni del conflitto, arricchiscono i contenuti del libro.
Con quest’opera sulla Wolfsschanze l’autore conclude la “triade” dei principali quartieri generali di Hitler (FHQ), il Führerbunker di Berlino e il Berghof delle Alpi bavaresi.

Lingua italiana
1ª Edizione – 30 aprile 2011
322 pagine
102 illustrazioni in b/n
f.to 21x30
Euro 20,00
ISBN 978-88-87077-09-4