P. Guido
QUESTO NOSTRO PARADISO PER UNA INGRATA UMANITA’
   Cod. 020  
Sulla base dei corpi celesti fin qui toccati, dai robot o dagli “umani”, sappiamo di essere soli nel sistema solare, che si presenta come un arido cimitero. Sappiamo da appena 400 anni che la navicella, chiamata Terra, vaga, nell’ universo che si espande, in un viaggio senza ritorno. Per ora, hic et nunc, viviamo in un paradiso unico e solo la logica e le leggi della statistica ci dicono che devono esistere altre vite intelligenti da qualche parte nello spazio. Malgrado i grandi progressi della tecnologia e dell’astrofisica siamo ancora in riva al mare a raccogliere conchiglie, come diceva Newton, ignorando i misteri della conoscenza, nascosta nel lontano orizzonte. Ciò malgrado, questa umanità si comporta ignorando il privilegio e la fortuna che l’ha toccata, saccheggiando i doni che qualcuno ci ha dato e dedicandosi alla lotta per il potere e alla distruzione del pianeta.



L’autore, laureato in economia in Italia e specializzatosi negli USA, ha svolto una lunga attività di dirigente industriale. E’ autore di numerosi articoli e libri nell’area delle strategie aziendali, della politica e dell’indagine storica. In questo libro ha affrontato il mistero della nostra “vita intelligente” su un pianeta errante nel cosmo in un viaggio verso spazi infiniti, sempre nuovi.

Lingua italiana
1aEdizione – gennaio 2013
256 pagine – 24 figure a colori
F.to 14x21
Euro 13,00
ISBN 978-88-87077-11-7