| |
 |
L'autore, attraverso una nutrita documentazione fotografica e mappe dell'epoca e attuali, ripercorre le vicende degli ultimi giorni di vita nel bunker di Berlino fino alla fine dei suoi protagonisti, e ricostruisce la sua storia. Per la prima volta sono pubblicati i progetti originali di costruzione del Vorbunker (1935-1937), mentre il destino dei resti del bunker è trattato con il supporto di planimetrie e documenti inediti.
ISEM - 5ª Edizione – 30 gennaio 2009
306 pagine-94 illustrazioni in b/n e a colori
Euro 20,00 - ISBN 978-88-87077-02-9
|
www.hitlerbunker.com |
| |
| |
 |
Il Berghof, unitamente alla Teehaus, la casa da tè, è stato distrutto, occultato e ricondotto allo stato di pura boscaglia, non dal "nemico" ma dalle autorità bavaresi. L'autore, attraverso investigazioni in luogo e documenti originali raccolti negli archivi bavaresi e di Berlino, mantenuti segreti per più di mezzo secolo, ha ricostruito e svelato i misteri della storia "desaparecida": il Berghof e la Teehaus, sulle Alpi dell'Obersalzberg, e la Cancelleria del Reich e il Führerbunker di Berlino.
ISEM - 2ª Edizione – 30 aprile 2010 - 290 pagine
126 illustrazioni in b/n e a colori
Euro 20 - ISBN 978-88-87077-06-3
|
www.hitlerberghof.com |
| |
| |
 |
La Wolfsschanze, nota come la Tana del Lupo, è stata la rampa di lancio per l'avvio di quella follia umana passata alla storia come OPERAZIONE BARBAROSSA.
L'autore, lavorando sulla sterminata documentazione esistente, ricostruisce dettagliatamente la Wolfsschanze, i titanici eventi, le principali battaglie, inclusa l'ultima decisiva di Stalingrado, e le vicende drammatiche delle truppe italiane in Russia: l'ARMIR.
ISEM - 1ª Edizione, 30 aprile 2011- 322 pagine
102 illustrazioni in b/n - Euro 20,00
ISBN 978-88-87077-09-4
|
| |
|