|
Negli anni più recenti quasi tutti i mercati hanno manifestato turbolenze crescenti. Gli aspetti più ricorrenti di tali discontinuità sono rappresentati da sbalzi nello sviluppo dei consumi, globalizzazione della competizione e dei flussi della comunicazione, proliferazione dei prodotti e crescente percezione della loro parità, riduzione del ciclo di vita, accresciuta sofisticazione del cliente, crescente potere dei canali di distribuzione e rapida erosione dei vantaggi competitivi.
In queste arene l'imprenditore e il manager devono potenziare le proprie capacità cognitive e previsive per individuare i percorsi dei propri sforzi di marketing e per stimolare i ritorni economici.
Questo libro presenta le tecniche più utili e pratiche per effettuare previsioni di breve, medio e lungo periodo in tutti i settori dell'attività imprenditoriale.
Con l'uso delle metodologie presentate sarà possibile migliorare la qualità del giudizio, attraverso la giusta elaborazione di fatti e di informazioni reperibili in azienda.
La previsione delle vendite è uno dei pilastri su cui è fondata la pianificazione di tutta l'attività aziendale. L'appropriata formulazione delle previsioni di vendita è fondamentale per l'attività delle seguenti funzioni: Direzione, Finanza, Marketing, Produzione, Acquisti, Personale e Ricerca & Sviluppo.
Il volume traccia un quadro completo di tutte le tecniche utilizzabili per effettuare previsioni e, a tal fine, può essere usato come un manuale.
Numerosi esempi e casi aziendali aiuteranno il lettore a comprendere la fattibilità d'impiego delle tecniche presentate e la prassi in alcuni gruppi multinazionali.
Lingua italiana
1ยช Edizione 1998
160 pagine
Decine di tabelle e grafici
f.to 16x23
Euro 20,00
ISBN 88-464-0732-6
|